Download Gruppo manuale OptiFlex S - parti di ricambio
Transcript
It Brevi istruzioni Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Traduzione delle istruzioni per l'uso originali Brevi istruzioni per Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S © Copyright 2006 ITW Gema GmbH (ITW Gema Srl) Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright. La copia non autorizzata è proibita per legge. La presente documentazione non può essere riprodotta fotostaticamente, tradotta, trasmessa in qualsiasi forma e per qualunque motivo nemmeno solo in parte, senza l'autorizzazione scritta della ITW Gema GmbH. OptiTronic, OptiGun, EasyTronic, EasySelect, OptiFlow e SuperCorona sono marchi registrati della ITW Gema GmbH. OptiMatic, OptiMove, OptiMaster, OptiPlus, MultiTronic e Gematic sono marchi della ITW Gema GmbH. Tutti gli altri nomi citati sono marchi o marchi registrati dei rispettivi possessori. In questa pubblicazione si fa riferimento a marchi e a marchi registrati posseduti da altre società. Questi riferimenti non significano che le società in questione approvino espressamente quanto scritto o siano vincolati in qualsiasi forma dalla presente pubblicazione. Nella pubblicazione abbiamo sempre cercato di riportare i marchi con la ortografia preferita dal possessore. Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono corrette ed aggiornate alla data di pubblicazione, al meglio delle nostre conoscenze. La ITW Gema GmbH non si assume alcuna responsabilità circa i contenuti o l'uso di questa pubblicazione, e si riserva il diritto di rivederla e modificarla senza alcun preavviso. Stampato in Svizzera ITW Gema GmbH Mövenstrasse 17 9015 San Gallo Svizzera Tel.: +41-71-313 83 00 Fax.: +41-71-313 83 83 E-Mail: [email protected] Homepage: www.itwgema.ch ITW Gema Srl Via Goldoni 29 20090 Trezzano s/N (MI) Italia Tel: +39-02-48 400 486 Fax: +39-02-48 400 874 E-Mail: mailto:[email protected] V 05/10 Indice Avvertenze generali di sicurezza 3 OptiFlex S 9 Dati tecnici.............................................................................................................10 Messa in funzione .................................................................................................11 Manutenzione e pulizia .........................................................................................13 Elenco delle parti di ricambio ................................................................................14 OptiStar CG07 23 Dati tecnici.............................................................................................................24 Messa in funzione e funzionamento .....................................................................25 Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 .......................................................36 Pistola manuale OptiSelect 45 Dati tecnici.............................................................................................................46 Messa in funzione e funzionamento .....................................................................47 Manutenzione e pulizia .........................................................................................50 Ricerca guasti .......................................................................................................52 Elenco delle parti di ricambio ................................................................................54 OptiFlow (tipo IG02) 65 Pulizia e manutenzione.........................................................................................68 Ricerca guasti .......................................................................................................70 Elenco delle parti di ricambio ................................................................................71 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Indice • 1 V 05/10 Avvertenze generali di sicurezza Simboli di sicurezza (pittogrammi) A seguire sono riportate le segnalazioni di pericolo impiegate nei manuali d'uso della ditta ITW Gema con il relativo significato. Oltre alle indicazioni riportate nei rispettivi manuali d'uso devono essere rispettate anche le vigenti norme di sicurezza e prevenzione degli incidenti. PERICOLO! indica pericolo dovuto alla corrente elettrica o a componenti in movimento. Possibili conseguenze: Morte o lesioni molto gravi ATTENZIONE! indica che un comando errato può causare danni o un malfunzionamento dell'apparecchio. Possibili conseguenze: Ferite leggere o danni alle cose NOTA! indica suggerimenti per l'uso e altre informazioni utili Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Avvertenze generali di sicurezza • 3 V 05/10 Il gruppo manuale OptiFlex è costruito e definito, secondo lo stato attuale della tecnica e secondo le norme di sicurezza riconosciute, esclusivamente per l'uso previsto, vale a dire la verniciatura a polvere. Informazione generale Qualsiasi altro impiego non è conforme alle norme. Il costruttore non risponde di eventuali danni conseguenti - il rischio è ad esclusivo carico dell'utilizzatore! Se il gruppo manuale OptiFlex deve essere impiegato, in deroga a quanto da noi prescritto, per altri scopi e/o con altri materiali, occorre il preventivo consenso della ditta ITW Gema GmbH. Un utilizzo conforme comprende anche il rispetto delle istruzioni d'uso, manutenzione e riparazione prescritte dal costruttore. E importante osservare le norme vigenti per la prevenzione degli incidenti come pure le norme riconosciute della sicurezza, della medicina del lavoro e della tecnica costruttiva. Sono inoltre da considerare le norme di sicurezza specifiche del paese in cui è installato l'impianto. Ulteriori indicazioni operative e di sicurezza sono disponibili sul CD incluso o sulla homepage www.itwgema.ch. La messa in funzione è vietata fintanto che non viene determinato che il gruppo manuale OptiFlex è stato installato e cablato secondo la direttiva macchine CE. Modifiche arbitrarie al gruppo manuale OptiFlex escludono una qualsiasi responsabilità del costruttore per gli eventuali danni che ne conseguono. Pericoli generali La ditta utilizzatrice deve assicurarsi che l'operatore disponga delle necessarie conoscenze specifiche sull'uso dell'impianto di verniciatura a polvere e sulle relative fonti di pericolo. Evitare qualsiasi modalità di funzionamento che possa pregiudicare la sicurezza tecnica dell'impianto di verniciatura a polvere. Per la propria sicurezza personale, usare solo accessori e apparecchi complementari indicati nelle istruzioni d'uso. L'impiego di altri componenti può comportare un pericolo di lesioni. Usare solo parti di ricambio originali ITW Gema! Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato o dai centri di riparazione autorizzati ITW Gema GmbH. Interventi arbitrari, non autorizzati, possono provocare lesioni e danni alle cose e la garanzia da parte della ditta ITW Gema GmbH decade. Queste avvertenze generali di sicurezza devono essere lette e comprese prima della messa in funzione! 4 • Avvertenze generali di sicurezza Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 I cavi di collegamento tra l'unità di controllo e la pistola devono essere posati in modo da non venire danneggiati durante il funzionamento. Attenersi alle locali norme di sicurezza! Rimuovere i collegamenti tra l'impianto di verniciatura a polvere e la rete solo a tensione disinserita. Tutti gli interventi di manutenzione devono essere svolti ad impianto di verniciatura disinserito. Pericoli elettrici La apparecchiatura di rivestimento in polvere può essere avviato soltanto se la cabina è in funzione. Se la cabina si spegne, devono spegnersi anche le apparecchiature di rivestimento in polvere. I sistemi di comando delle pistole a spruzzo devono essere installati ed usati solo al nella zona 22. La pistola a spruzzo può essere usata solo nella zona 21. Esclusivamente le parti di ricambio originali ITW Gema assicurano la protezione contro le esplosioni. L'uso di componenti non originali fa decadere la garanzia o il risarcimento dei danni! Sono da evitarsi le condizioni che possono provocare pericolose concentrazioni di polvere nelle cabine di verniciatura oppure sui supporti di verniciatura. Deve esistere una ventilazione tecnica sufficiente, in modo che non venga superata mediamente una concentrazione di polvere del 50% del valore limite inferiore di esplosione (UEG = concentrazione max. ammessa di polvere/aria). Se tale limite non è noto, non superare una concentrazione media di 10 g/m³ (vedi EN 50177). Pericolo di esplosione Per ragioni di sicurezza sono vietate le modifiche e le variazioni arbitrarie all'impianto di verniciatura a polvere. Non smontare o mettere fuori uso i dispositivi di sicurezza. Le istruzioni operative e di lavoro devono essere scritte in una forma comprensibile e nella lingua del personale impiegato, e devono essere attaccate in un posto adatto nella zona di lavoro. La polvere può rendere scivoloso il pavimento dell'impianto di verniciatura, con conseguenti rischi di caduta per gli operatori. Entrare nelle cabine solo nei posti adatti per questo. Pericolo di slittamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Avvertenze generali di sicurezza • 5 V 05/10 Carica statica La carica elettrostatica può avere diverse conseguenze: Carica di persone, scossa elettrica, formazione di scintille. Occorre impedire la carica di oggetti con una buona messa a terra. Messa a terra Tutti i componenti a conducibilità elettrica che si trovano ad una distanza di 5 m nell'area di lavoro intorno a le aperture di cabina, e soprattutto i pezzi da verniciare devono avere adeguata messa a terra. La resistenza di dispersione a terra di ogni particolare deve essere al massimo 1 MOhm. Questa resistenza deve essere verificata regolarmente. Rispettare le norme della messa a terra Le caratteristiche dei supporti dei particolari come pure delle bilancelle devono assicurare che i particolari mantengano la messa a terra. Per la verifica della messa a terra devono predisporsi ed usarsi adeguati strumenti di misura sul posto di lavoro. Il pavimento dell'area di verniciatura deve essere a conducibilità elettrica (il normale calcestruzzo ha conducibilità elettrica). Collegare il cavo per la messa a terra in dotazione (verde/giallo) alla vite di terra dell'apparecchio di verniciatura a polvere elettrostatico. Il cavo per la messa a terra deve avere un buon collegamento metallico con la cabina di verniciatura, l'impianto di ricupero e il trasportatore a catena o le bilancelle dei particolari da verniciarsi. Fumare ed accendere fuoco è vietato in tutta la zona dell'impianto! Tutti lavori che possono generare scintille sono proibiti! Vietato accendere fuoco e fumare Proibito sostare per persone portatrici di stimolatori cardiaci In linea generale vale per tutti gli impianti di verniciatura a polvere, che le persone portatrici di stimolatori cardiaci non devono sostare in alcun caso dove insorgono forti campi elettromagnetici e di alta tensione. Le persone portatrici di stimolatori cardiaci non devono sostare nelle vicinanze di impianti verniciatura a polvere in funzione! 6 • Avvertenze generali di sicurezza Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Fotografare con blitz può condurre a inutili attivazioni e/o arresti di dispositivi di sicurezza. Proibito fotografare con blitz Togliere tensione agli apparecchi prima di procedere alla relativa apertura per eventuali interventi di riparazione o di manutenzione! Togliere dalla rete prima di eseguire lavori di riparazione o di manutenzione Rimuovere i collegamenti tra l'impianto di verniciatura a polvere e la rete solo a tensione disinserita. Se necessario, la ditta utilizzatrice deve obbligare il personale operatore ad indossare abbigliamento da lavoro protettivo (ad esempio la mascherina per le vie respiratorie). Il personale operatore deve indossare scarpe a conducibilità elettrica (ad esempio con suole in cuoio). Il personale operatore deve tenere a mano nudo la pistola polvere. Se indossa dei guanti, questi devono avere conducibilità elettrica. Queste avvertenze generali di sicurezza devono essere lette e comprese prima della messa in funzione! Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Avvertenze generali di sicurezza • 7 V 05/10 OptiFlex S Descrizione della fornitura 2 5 1 3 4 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S - struttura - Una unità di controllo OptiStar (1) in un involucro metallico con un cavo di alimentazione - Un carrello mobile con supporto per pistola e tubo (4) - Un contenitore polvere con agitatore e coperchio, incluso adattatore rete per l'agitatore (5) - Un iniettore ad innesto rapido OptiFlow (3) - Una pistola manuale OptiSelect (2) con cavo elettrico, tubo polvere, tubo per l'aria di lavaggio e kit di ugelli standard (vedi anche il manuale d'uso della pistola manuale OptiSelect) - Tubetti pneumatici per l'aria di trasporto (rosso) e l'aria di dosaggio (nero) Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S OptiFlex S • 9 V 05/10 Dati tecnici Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Dati elettrici Gruppo manuale OptiFlex S Tensione d'ingresso nominale Frequenza 230-240 VAC (110-120 VAC) 50/60 Hz Potenza 150 VA Dati pneumatici Gruppo manuale OptiFlex S Mass. consumo aria compressa 7 m³/h Dimensioni Gruppo manuale OptiFlex S Larghezza Profondità 764 mm Altezza 1135 mm Peso 10 • Dati tecnici 691 mm 58 kg Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Messa in funzione Istruzioni di collegamento 1. Controllare il collegamento dell'aria compressa dall'unità di filtraggio all'unità di controllo. Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa dal circuito dell'aria direttamente al collegamento principale dell'unità di filtraggio all'apparecchiatura (filetto G 1/4") Nota: L'aria compressa deve essere priva di olio e acqua! 2. Collegare il cavo per la messa a terra con la vite di terra all'unità di controllo, e collegare il cavo per la messa a terra lungo 5 m con il clip di fissaggio alla cabina o al dispositivo di sospensione 3. Collegare il cavo pistola con la presa all'attacco 2.3 sul retro dell'unità di controllo 4. Collegare il tubo per l'aria di lavaggio all'attacco dell'aria di lavaggio dell'elettrodo 1.4 e alla pistola 5. Fissare l'iniettore, collegare il tubo polvere all'iniettore e alla pistola 6. Collegare il tubo rosso per l'aria di trasporto al corrispondente attacco 1.2 sul retro dell'unità di controllo e all'iniettore 7. Collegare il tubo nero per l'aria supplementare al corrispondente attacco 1.3 sul retro dell'unità di controllo ed all'iniettore (questo tubo è elettricamente conduttivo) 8. Collegare li cavo d'alimentazione alla presa 2.1 Power IN e fissarlo con la vite Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione • 11 V 05/10 Pistola Air supply IN Unità di filtraggio Power IN Aux Gun 2.1 2.2 2.3 6 - 10 bar 87 - 145 PSI 1.5 1.4 1.3 1.2 Aria di fluidificazione Iniettore Istruzioni di collegamento - descrizione Nota: L'ulteriore procedura per l'avviamento del Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S è descritta esplicitamente nel manuale d'uso dell'unità di controllo OptiStar CG07 (capitolo "Messa in funzione" e "Messa in funzione quotidiana")! 12 • Messa in funzione Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Manutenzione e pulizia Nota: Una manutenzione regolare e accurata aumenta la durata utile del gruppo manuale per verniciatura a polvere e assicura migliori risultati operativi! Manutenzione quotidiana 1. Pulire l'iniettore (vedi il manuale d'uso OptiFlow) 2. Pulire la pistola (vedi il manuale d'uso OptiSelect) 3. Pulire il tubo polvere Manutenzione settimanale 1. Pulire il serbatoio agitatore, l'iniettore e la pistola 2. Controllare i collegamenti di messa a terra dell'unità di controllo con la cabina, dei dispositivi di sospensione e della catena di trasporto Se non si usa il gruppo per parecchi giorni 1. Staccare la presa dell'alimentazione elettrica 2. Pulire il gruppo manuale per verniciatura a polvere 3. Interrompere l'alimentazione di aria compressa Lavaggio del tubo polvere Dopo lunghe soste è opportuno pulire il tubo polvere dai depositi interni. Procedura: 1. Staccare il tubo polvere dal suo attacco sull'iniettore 2. Indirizzare la pistola verso l'interno della cabina 3. Soffiare attraverso il tubo con una pistola ad aria compressa 4. Rimettere il tubo polvere nel suo attacco sull'iniettore Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Manutenzione e pulizia • 13 V 05/10 Elenco delle parti di ricambio Come ordinare le parti di ricambio Quando ordinate le parti di ricambio per la vostra apparecchiatura, siete pregati di fornirci le informazioni seguenti: - Tipo e numero di matricola della vostra apparecchiatura - Numero di codice, quantitativo e descrizione di ogni parte di ricambio - Tipo Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S No. di fabbricazione 1234 5678 - No. di codice 203 386, 1 pezzo, Morsetto - Ø 18/15 mm Esempio: Quando si ordinano tubi e cavi è necessario indicare la lunghezza desiderata. Gli articoli che si vendono a metri sono generalmente contrassegnati con il simbolo *. Tutte le parti di usura sono contrassegnate con il simbolo #. Le dimensioni dei tubi di plastica sono indicate con diametro esterno e diametro interno: Esempio: Ø 8/6 mm, 8 mm diametro esterno (de) / 6 mm diametro interno (di) ATTENZIONE! Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali ITW Gema, così la protezione contro le esplosioni sarà conservata. L'uso di pezzi di ricambio di altri fornitori invaliderà gli stati di garanzia ITW Gema! 14 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Gruppo manuale OptiFlex S - lista parti di ricambio 1 Asse della ruota 1000 453 2 Dado esagonale antisvitamento - M6 3 Vite a testa conica esagonale - M6x30 mm 1002 952 4 Maniglia 1002 623 5 Rondella 1000 944 6 Ruota di gomma - Ø 200 mm 260 592 7 Rotella orientabile - Ø 50 mm 260 606 8 Cavo per la messa a terra - completo 301 140 9 Vite a testa conica esagonale - M6x20 mm 1002 992 10 Pezzo di fissaggio 1003 077 11 Vite a testa conica esagonale - M6x40 mm 1002 953 12 Gancio per pistola 1003 076 13 Unità di controllo CG07 - completa (non illustrata, vedi manuale d'uso corrispondente) 14 Tubo flessibile di plastica - Ø 8/6, nero 103 756* 15 Sostegno tubo 1000 699 16 Unità di filtraggio - completa (vedi lista parti di ricambio corrispondente) 17 Serbatoio agitatore (vedi lista parti di ricambio corrispondente) 18 Vite Allen a testa cilindrica - M10x20 mm 260 584 19 Anello - A-25 237 094 20 Vite Allen a testa cilindrica - M8x16 mm 261 793 21 Iniettore OptiFlow IG02-V - completo (vedi manuale d'uso corrispondente) 22 Set di parti di ricambio - MS03, dispone di: 244 430 1002 016 Cannotto PTFE 377 724 Calibro 393 380 O-ring - Ø 16x2 mm 231 517 Fusibile - 4 AT 262 897 Fusibile - 2 AT 221 872 Fusibile - 0,1 AT 229 520 Serracavo - L=100x2,5 mm 200 719 23 Istruzioni abbreviate OptiStar CG07 1002 060 24 Tabella programmi OptiStar CG07 1002 063 * Indicare la lunghezza Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 15 V 05/10 Gruppo manuale OptiFlex S - parti di ricambio 4 23 22 9 12 10 24 17 11 15 8 16 3 14 21 1 5 20 6 19 7 18 Gruppo manuale OptiFlex S - parti di ricambio 16 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 OptiFlex S - serbatoio agitatore 1 Braccio dell'agitatore 366 862 2 Coperchio di carico 1001 730 3 Apertura di carico 1001 731 4 Cerniera 305 472 5 Contenitore polvere 366 854 6 Guarnizione per contenitore polvere 7 Snodo cardanico - Ø 12 mm, H7 206 369 8 Calotta di protezione per snodo cardanico 206 350 9 Distributore 379 395 10 O-ring - Ø 67,2 mm 236 403 11 Guarnizione per apertura di scarico 303 240 12 Apertura di scarico con chiusura a tensione, incl. pos. 11 303 194 13 Tappo - completo, incl. pos. 14 380 296 14 O-ring per tappo 15 Sostegno iniettore 380 288 16 Chiavetta - 4x4x12 mm, rotonda 269 263 17 Chiavetta per snodo cardanico - 4x4x16 mm, rotonda 206 075 18 Perno filettato per snodo cardanico - esagonale, appuntito, M4x5 mm 214 728 19 Vite Allen a testa cilindrica - M3x10 mm 248 444 20 Vite Allen a testa cilindrica - M6x16 mm 261 823 21 Vite Allen a testa cilindrica - M5x12 mm 257 052 22 Iniettore OptiFlow IG02-V - completo (vedi manuale d'uso corrispondente) 101 630* 231 517# * Indicare la lunghezza # Parte di usura Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 17 V 05/10 OptiFlex S - serbatoio agitatore 2 4 3 6 5 16 1 8 7 21 18 10 17 9 13 22 14 19 20 11 12 OptiFlex S - serbatoio agitatore 18 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 OptiFlex S - motore del serbatoio agitatore Motore del serbatoio agitatore - completo (pos. 1-13) 393 940 1 Motore del agitatore (con ingranaggio ed involucro) 393 932 2 Motore del agitatore (con pignone) 268 950 Motore del agitatore 269 255 Cinghia dentata 268 941 3 Scheda elettronica per controllo agitatore - completa, incl. pos. 5 388 173 4 Scheda elettronica per unità di alimentazione (Stirrer Control Power Supply) 389 277 5 Interruttore - completo, con cavo 390 542 Set di cavi, dispone di: 6 Cavo di collegamento gruppo di alimentazione 390 550 7 Cavo di collegamento 24 VDC 390 569 8 Cavo di messa a terra 391 867 9 Kit di fissaggio per scheda elettronica, dispone di due pezzi ciascuno: Distanziale - M3, SW5,5x12 mm 267 775 Distanziale - M3, SW5,5x10 mm 267 007 Vite cilindrica 245 321 Rondella dentata 205 885 10 Fusibile - 2 AT 221 872 11 Cavo adattatore per collegamento agitatore 391 905 12 Passacavo 265 780 13 Guarnizione per motore agitatore 393 924 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 19 V 05/10 OptiFlex S - motore del serbatoio agitatore 11 13 12 2 1 4 3 10 9 4 5 7 3 10 6 8 OptiFlex S - motore del serbatoio agitatore 20 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 OptiFlex S - unità di filtraggio Unità di filtraggio - completa, senza pos. 14 1001 147 1 Corpo filtro - MAF200L-8A 1007 321 2 Raccordo a T - 1/4"i-1/4"a-1/4"i 3 Raccordo a gomito - 1/4", Ø 3x8-8 mm 1007 327 7 Cartuccia filtrante - 20 µm 1007 325 9 Manometro - 1/4"a, 0-10 bar 1007 328 262 064 10 Raccordo Rectus - NW 7,4-1/4"a 256 730 11 Cappellotto - Ø 8 mm 238 023 12 Raccordo a gomito - 1/4"i-1/4"a 222 674 14 Raccordo rapido Rectus (per pos. 10) - NW 7,8-Ø 10 mm 239 267 9 1 2 12 3 10 11 14 11 7 OptiFlex S - unità di filtraggio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 21 V 05/10 OptiStar CG07 Modi operativi L'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 può essere usata con due modi operativi. Secondo il modo di applicazione scelto, la tensione e la corrente sono regolate e limitate automaticamente. Modo operativo predefinito (Preset Mode) L'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 prevede tre modi di applicazione predefiniti (per pezzi piatti, per pezzi complicati e per il rivestimento di pezzi già verniciati). In questi modi di applicazione, la corrente (µA) e l'alta tensione (kV) sono fissi, i volumi di polvere e di aria possono essere regolati. I valori dell'aria sono memorizzati per ogni modo di applicazione. Modo operativo regolabile (Program Mode) Questo modo operativo dispone di 20 programmi da definire individualmente (P01-P20). Questi programmi sono memorizzati automaticamente e possono essere richiesti. Le regolazioni per corrente, alta tensione, portata polvere, aria totale, aria di lavaggio elettrodo e aria di fluidificazione (se disponibile) possono essere determinate individualmente. Nota: Le regolazioni determinate nei 20 programmi e nei 3 modi di applicazione sono memorizzati automaticamente, senza conferma! Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S OptiStar CG07 • 23 V 05/10 Dati tecnici Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 Pistole collegabili OptiStar CG07 collegabile OptiSelect GM02 si OptiGun GA02 solo con adattatore grilletto PG1 si PG2-A / PG2-AX solo con adattatore grilletto PG3-E** si TriboJet* si, con adattatore * Il tipo di pistola deve essere definito (vedi capitolo "Funzioni supplementari")! La pistola Tribo non è omologata (ATEX). ** Solo per polvere di smalto, la pistola non è omologata (ATEX). Attenzione: L'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 può essere usata soltanto con i tipi di pistola specificati! Dati elettrici OptiStar CG07 Tensione d'ingresso nominale Frequenza 50-60 Hz Potenza (senza vibratore) 40 VA Tensione d'uscita nominale (alla pistola) mass. 12 V Corrente d'uscita nominale (alla pistola) mass. 1 A Collegamento e potenza vibratore (uscita Aux) Tipologia protezione 0°C - +40°C (+32°F - +104°F) Mass. temperatura di funzionamento Omologazioni 110/220 VAC mass. 100 W IP54 Temperatura operativa 24 • Dati tecnici 100-240 VAC 85°C (+185°F) II (2) 3 D PTB05 ATEX 5009 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Messa in funzione e funzionamento Collegamenti Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 - collegamenti sulla parete posteriore Collegamento Descrizione 1.1 Air supply IN Collegamento aria compressa (6-10 bar / 87-145 PSI) 2.1 Power IN Collegamento cavo d'alimentazione (100-240 VAC) 2.2 Aux Collegamento motore di vibrazione per OptiFlex B 2.3 Gun Collegamento cavo pistola 1.5 Collegamento aria di fluidificazione 1.4 Collegamento aria di lavaggio elettrodo 1.3 Collegamento aria di dosaggio 1.2 Collegamento aria di trasporto Collegamento a terra Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 25 V 05/10 Istruzioni di collegamento 1. Controllare il collegamento dell'aria compressa dall'unità di filtraggio all'unità di controllo. Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa dal circuito dell'aria direttamente al collegamento principale dell'unità di filtraggio all'apparecchiatura (filetto G1/4") Nota: L'aria compressa deve essere priva di olio e acqua! 2. Collegare il tubo nero per l'aria di fluidificazione (elettricamente conduttivo) all'attacco 1.5 sul retro dell'unità di controllo 3. Collegare il cavo per la messa a terra con la vite di terra all'unità di controllo, e collegare il cavo per la messa a terra lungo 5 m con il clip di fissaggio alla cabina o al dispositivo di sospensione. Controllare la messa a terra misurando il valore ohmico (al massimo 1 MOhm) 4. Collegare il cavo pistola con la presa all'attacco 2.3 sul retro dell'unità di controllo 5. Collegare il tubo per l'aria di lavaggio all'attacco dell'aria di lavaggio dell'elettrodo 1.4 e alla pistola 6. Fissare l'iniettore, collegare il tubo polvere all'iniettore e alla pistola 7. Collegare il tubo rosso per l'aria di trasporto al corrispondente attacco 1.2 sul retro dell'unità di controllo e all'iniettore 8. Collegare il tubo nero per l'aria di dosaggio al corrispondente attacco 1.3 sul retro dell'unità di controllo ed all'iniettore (questo tubo è elettricamente conduttivo) 9. Collegare li cavo d'alimentazione alla presa 2.1 Power IN e fissarlo con la vite Nota: Se nessun motore di vibrazione (OptiFlex B) è collegato, l'attacco 2.2 Aux deve essere chiuso con la copertura di protezione fornita! 26 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Pistola Air supply IN Unità di filtraggio Power IN Aux Gun 2.1 2.2 2.3 6 - 10 bar 87 - 145 PSI 1.5 1.4 1.3 1.2 Aria di fluidificazione Iniettore Istruzioni di collegamento - descrizione Assegnazione dei collegamenti Collegamento Power IN 2 3 PE 1 1 Conduttore neutro (alimentazione) 2 Conduttore (alimentazione) 3 PE Attacco per vibratore o agitatore Terra PE Collegamento Aux 2 1 1 Attacco per vibratore, conduttore 2 Conduttore neutro 3 3 PE PE Non usato Terra PE Collegamento pistola 44 33 22 PE 11 55 PE 66 1 Terra 2 Controllo remoto 1 (GM02) 3 Terra 4 Grilletto di comando 5 Controllo remoto 2 (GM02) 6 PE Oscillatore Terra PE Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 27 V 05/10 Prima messa in funzione Regolazione del tipo del dispositivo Regolare il corrispondente tipo del dispositivo (dispositivo fluidificante, con contenitore o agitatore) con il parametro di sistema P0 (vedi nel capitolo "Parametro di sistema P0"). Nota: Se l'unità di controllo è fornita come componente di un gruppo OptiFlex, il parametro di sistema corrispondente è regolato correttamente nella fabbrica! I gruppi manuali si suddividono in dispositivi fluidificanti, con contenitore o agitatore. Questi sottotipi differiscono nel controllo dell'attacco vibratore e nel comportamento dell'aria di fluidificazione. Tipo del dispositivo Funzione attacco AUX Funzione aria di fluidificazione Dispositivo fluidificante (tipo F) Sempre Off (nessuna vibrazione) L'aria di fluidificazione è controllata in due modi: L'avvio della fluidificazione con il pulsante T16 conduce aria di fluidificazione nel contenitore polvere, finché il pulsante viene premuto di nuovo La fluidificazione è avviata anche premendo il grilletto e può essere spenta con il pulsante T16 Vibrazione On premendo il grilletto, tempo prosecuzione di 1 minuto Aria di fluidificazione commuta in parallelo con l'elettrovalvola principale (grilletto), ha tuttavia una prosecuzione di 1 minuto Vibrazione On e Off premendo il pulsante T16 (dopo 1 min. la vibrazione si spegne automaticamente) Il pulsante T16 commuta la fluidificazione On e Off in parallelo con la vibrazione Dispositivo con agitatore (tipo S) Agitatore On premendo il grilletto Nessuna fluidificazione, nessuna funzione del pulsante T16 Dispositivo manuale con fluidificazione (OptiFlex S Fd) Agitatore On premendo il grilletto Fluidificazione commuta On e Off con il grilletto Dispositivo con contenitore (tipo B) Il pulsante T16 spegne la fluidificazione, essa può essere avviata soltanto premendo di nuovo il pulsante Nota: Il parametro di sistema P0 del dispositivo manuale non deve essere impostato a 3 (dispositivo automatico)! Un parametraggio errato conduce a vari malfunzionamenti! 28 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Preparazione del contenitore polvere Preparare il contenitore o la scatola della polvere secondo il tipo del gruppo manuale (F, B, S, L etc.), vedi le istruzioni nel corrispondente manuale d'uso. Avviare la cabina Avviare la cabina di rivestimento seguendo le istruzioni nel suo manuale d'uso. Messa in funzione quotidiana La messa in funzione quotidiana dell'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 avviene secondo i seguenti punti: Scegliere il modo operativo Qui si sceglie il modo operativo predefinito (Preset Mode) con tre modi di applicazione fissi, o il modo operativo regolabile (Program Mode) con 20 programmi da definire individualmente. 1. Avviare l'unità di controllo con il pulsante ON 2. Scegliere il corrispondente modo operativo con il pulsante di programma T12 (per Program Mode) o con i pulsanti di applicazione T13/T14/T15 (per Preset Mode) I modi di applicazione predefiniti dispongono di valori prestabiliti per alta tensione e corrente: Valore corrente (µA) Valore alta tensione (kV) Pezzi piatti 100 100 Pezzi complicati 22 100 Rivestimento pezzi già verniciati 10 100 Regolazione Attivazione del modo operativo predefinito (Preset Mode) Scegliere il Preset Mode con i pulsanti di applicazione T13/T14/T15. Il LED del corrispondente pulsante di applicazione si illumina. Nessun numero di programma è indicato sul display A5. I valori dell'aria possono essere specificati individualmente, saranno memorizzati nei programmi. Modo di applicazione per pezzi piatti Questo modo di applicazione è adatto per il rivestimento di pezzi semplici, piani senza grandi cavità. Modo di applicazione per pezzi complicati Questo modo di applicazione è adatto per il rivestimento di pezzi tridimensionali con forma complicata (per esempio profili). Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 29 V 05/10 Modo di applicazione per il rivestimento di pezzi già verniciati Questo modo di applicazione è adatto per il rivestimento di pezzi che sono già rivestiti. Uscire dal Preset Mode Premendo i pulsanti T10, T11 o T12 si esce dal Preset Mode. Quindi i valori desiderati del programma usato prima del Preset Mode vengono letti dalla memoria del dispositivo e regolati. Attivazione del modo operativo regolabile (Program Mode) Questo modo operativo è attivato con il pulsante di programma T12. Qui si può definire e memorizzare 20 programmi regolabili individualmente. I programmi 1-20 contengono preregolazioni di fabbrica (aria totale 4,0 Nm³/h, portata polvere 60%, alta tensione 80 kV, corrente 80 µA, aria di lavaggio elettrodo 0,2 Nm³/h e aria di fluidificazione 1,0 Nm³/h. Regolare la portata polvere e la nuvola polvere La portata polvere dipende dalla quantità di polvere (in %) e dalla impostazione del volume totale di aria. Regolare il volume totale di aria 1. Regolare il volume totale di aria con i pulsanti T3/T4 (vedere il manuale d'uso dell'iniettore) - Regolare il volume di aria totale secondo le corrispondenti richieste di rivestimento Regolare la portata polvere 1. Regolare la portata polvere (per esempio in base allo spessore di rivestimento desiderato) - La regolazione avviene con i pulsanti T1/T2 sull'unità di controllo o con i pulsanti +/- sul retro della pistola (tipo pistola OptiSelect). Suggeriamo di partire da una regolazione standard di 60%. Il volume dell'aria totale viene mantenuto costante automaticamente 2. Controllare la fluidificazione della polvere 3. Indirizzare la pistola verso l'interno della cabina, premere il grilletto e controllare la portata polvere Nota: Come valore base, suggeriamo un tasso polvere di 60% e un volume di aria totale di 4 Nm³/h. Inserendo valori che l'apparecchiatura non può convertire, l'operatore è reso attento tramite un display corrispondente lampeggiante e un messaggio di errore provvisorio! 30 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Regolare l'aria di lavaggio elettrodo 1. Regolare l'aria di lavaggio elettrodo corretta secondo gli ugelli usati (deflettore, ugello a getto piatto) - Premere il pulsante T9 (SELECT) Il secondo livello di indicazione compare - Premere i pulsanti T7/T8: Qui, il corrispondente valore del volume di aria è inserito - Se su questo livello di indicazione nessun funzionamento avviene durante 3 secondi, il display cambia indipendentemente al primo livello di indicazione Nota: Usando ugelli a getto piatto, il valore ammonta a ca. 0,2 Nm³/h, usando ugelli a getto circolare con deflettori aerati, il valore ammonta a ca. 0,5 Nm³/h! Regolare la fluidificazione La fluidificazione può essere regolata sui gruppi manuali OptiFlex B, OptiFlex S e OptiFlex F. La fluidificazione della polvere dipende dal tipo polvere, dall'umidità dell'aria e dalla temperatura ambientale. La fluidificazione funziona con l'avvio dell'unità di controllo. Procedura: 1. Regolare l'Airmover con la valvola dell'aria (solo OptiFlex F) 2. Aprire il coperchio di carico del contenitore polvere 3. Premere il pulsante T9 (SELECT) Il secondo livello di indicazione compare 4. Regolare l'aria di fluidificazione con i pulsanti T5/T6 - Se su questo livello di indicazione nessun funzionamento avviene durante 3 secondi, il display cambia al livello di indicazione µA - La polvere deve "bollire" leggermente e regolarmente e se necessario, mescolare la polvere con un asta 5. Chiudere il coperchio di carico Rivestimento in polvere Attenzione: Assicurarsi che tutti i componenti a conducibilità elettrica, che si trovano ad una distanza di 5 m dal punto di verniciatura, devono avere una adeguata messa a terra! 1. Prendere la pistola in mano e indirizzarla verso l'interno della cabina, ma non puntarla verso l'oggetto da rivestire 2. Scegliere il modo operativo: Scegliere il modo operativo con il pulsante di programma T12 o con i pulsanti di applicazione T13/T14/T15. Il LED del corrispondente pulsante di applicazione si illumina Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 31 V 05/10 3. Premere il grilletto della pistola 4. Verniciare gli oggetti Controllo remoto tramite pistola Diverse funzioni possono essere telecomandate con i pulsanti + e - posti sul retro della pistola (tipo OptiSelect). - Regolare la portata polvere (premere il pulsante + o - della pistola). La portata polvere sarà rispettivamente aumentata o ridotta - Cambio dei modi di applicazione e modo di programmazione (premere contemporaneamente i pulsanti + e - della pistola). Il cambio avviene in senso antiorario. Controllare osservando i LEDs dei pulsanti sull'unità di controllo Nota: Premendo uno dei pulsanti, l'indicazione dei valori desiderati comparirà! Messa fuori servizio La messa fuori servizio dell'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 avviene secondo i seguenti punti: 1. Disattivare il grilletto della pistola 2. Spegnere l'unità di controllo 3. Spegnere l'Airmover (OptiFlex F) Nota: Le impostazioni per alta tensione, portata polvere, aria di lavaggio elettrodo e fluidificazione rimangono memorizzate! Se non si usa il gruppo per parecchi giorni 1. Staccare la presa dell'alimentazione elettrica 2. Pulire il gruppo manuale per verniciatura a polvere (vedere il corrispondente manuale d'uso) 3. Interrompere l'alimentazione di aria compressa Memorizzazione dei programmi Nota: Le registrazioni specificate nei programmi 1-20 e nei 3 modi operativi predefiniti sono memorizzate automaticamente, senza conferma! 32 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Diagnosi di errori del software Aspetti generali Il funzionamento corretto dell'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 è controllato costantemente. Se il software del dispositivo determina un difetto, un messaggio di errore è indicato con un codice di errore. Seguenti componenti sono controllati: - Sistema di alta tensione - Sistema pneumatico - Alimentazione elettrica Messaggi d'errore I codici della diagnosi di errori (codici di errore) sono indicati sul display A5. I codici di errore sono indicati in una lista nell'ordine della loro apparenza. Ogni errore nella lista deve essere tacitato individualmente con i pulsanti T10 o T11. I codici di errore sono indicati con il formato Hnn, per cui nn è il codice numerico, se necessario con un zero. Gli errori sono indicati nell'ordine della loro apparenza. T10 e T11 non possono essere usati per altre funzioni finché un codice di errore è indicato su A5. In seguito, un elenco dei codici di errore di tutti possibili funzionamenti incorretti dell'unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07: Codice Descrizione Criterio Rimedio Corrente bobina più bassa del valore limite Errore dell'elettrovalvola principale, cavo di collegamento dell'elettrovalvola all'elettronica di base manca, controllare l'elettrovalvola principale Pneumatica: H06 H07 H08 H09 Valvola grilletto Trabocco aria di dosaggio Trabocco aria di trasporto Portata polvere supera il 100% Difetto alla valvola, modulo di alimentazione o cavo Il valore regolato dell'aria di dosaggio è troppo alto in confronto alla regolazione dell'aria di trasporto Limitare l'aria di dosaggio o aumentare l'aria di trasporto per equilibrare il volume di aria all'iniettore, cancellare il messaggio d'errore Il valore regolato dell'aria di trasporto è troppo alto in confronto alla regolazione dell'aria di dosaggio Limitare l'aria di trasporto o aumentare l'aria di dosaggio per equilibrare il volume di aria all'iniettore, cancellare il messaggio d'errore La portata polvere moltiplicata con il fattore di lunghezza del tubo polvere ed il valore di correzione quotidiano supera il 100% Ridurre la portata polvere, ridurre il valore di correzione quotidiano Valore di correzione quotidiano troppo alto Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 33 V 05/10 Codice H10 Descrizione Valore aria di trasporto troppo basso Criterio Rimedio Il valore teorico dell'aria di trasporto è più basso del valore minimo Limitare l'aria di trasporto al valore minimo Aria totale è più bassa del valore minimo Alta tensione: H11 Errore nella pistola Nessun'oscillazione, cavo difettoso, difetto dell'oscillatore o della pistola Sostituire il cavo pistola, la cascata etc. Alimentazione elettrica: H20 Sovratensione +15V alimentazione Unità di alimentazione difettosa o sovraccaricata Sostituire l'unità di alimentazione, se l'errore è permanente H21 Sottotensione +15V alimentazione Unità di alimentazione difettosa o sovraccaricata Sostituire l'unità di alimentazione, se l'errore è permanente H22 Sottotensione -15V alimentazione Unità di alimentazione difettosa o sovraccaricata Sostituire l'unità di alimentazione, se l'errore è permanente H23 Sottotensione +5V alimentazione Unità di alimentazione difettosa o sovraccaricata Sostituire l'unità di alimentazione, se l'errore è permanente Errore EEPROM Caricare le regolazioni di fabbrica, inizializzare l'EEPROM (vedi nel capitolo "Reset del RAM") EEPROM (memoria del dispositivo): H24 EEPROM contenuto non valido H25 Timeout scrivendo EEPROM Errore EEPROM Errore EEPROM H26 Valori non memorizzati correttamente nel EEPROM durante il spegnimento Parzializzatori dell'aria: Strozza bloccata, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria Calibrare di nuovo (avviare e spegnere), sostituire il parzializzatore dell'aria, sostituire il finecorsa H60 Posizione di riferimento dell'aria di trasporto non trovata Posizione di riferimento dell'aria di dosaggio non trovata Strozza bloccata, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H61 Posizione di riferimento dell'aria di lavaggio elettrodo non trovata Strozza bloccata, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H62 Posizione di riferimento dell'aria di forma / aria di fluidificazione non trovata Strozza bloccata, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H63 H64 Strozza dell'aria di trasporto non si muove Corto circuito al finecorsa, parzializzatore dell'aria difettoso (vedi sopra) H65 Strozza dell'aria di dosaggio non si muove Corto circuito al finecorsa, parzializzatore dell'aria difettoso (vedi sopra) H66 Strozza dell'aria di lavaggio elettrodo non si muove Corto circuito al finecorsa, parzializzatore dell'aria difettoso (vedi sopra) Strozza dell'aria di forma / aria di fluidificazione non si muove Corto circuito al finecorsa, parzializzatore dell'aria difettoso (vedi sopra) H67 Posizione dell'aria di trasporto persa Punti persi, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H68 34 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Codice Descrizione Criterio Rimedio Posizione dell'aria di dosaggio persa Punti persi, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H69 Posizione dell'aria di lavaggio elettrodo persa Punti persi, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H70 Posizione dell'aria di forma / aria di fluidificazione persa Punti persi, finecorsa difettoso, errore del parzializzatore dell'aria (vedi sopra) H71 Elenco degli errori Il software memorizza i ultimi quattro errori comparsi in una lista. Se un errore compare, che è già presente nella lista, non sarà elencato di nuovo. Se la lista è piena, non vengono più aggiunti nuovi inserimenti. Comparsa degli errori Può succedere che compaiano degli errori in certi momenti, dopo l'annullamento tutto torna normale. In questo caso, si consiglia di spegnere e rimettere in funzione l'unità di controllo OptiStar (Reset). Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 35 V 05/10 Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 Come ordinare le parti di ricambio Quando ordinate le parti di ricambio per la vostra apparecchiatura, siete pregati di fornirci le informazioni seguenti: - Tipo e numero di matricola della vostra apparecchiatura - Numero di codice, quantitativo e descrizione di ogni parte di ricambio - Tipo Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 No. di fabbricazione 1234 5678 - No. di codice 203 386, 1 pezzo, Morsetto - Ø 18/15 mm Esempio: Quando si ordinano tubi e cavi è necessario indicare la lunghezza desiderata. Gli articoli che si vendono a metri sono generalmente contrassegnati con il simbolo *. Tutte le parti di usura sono contrassegnate con il simbolo #. Le dimensioni dei tubi di plastica sono indicate con diametro esterno e diametro interno: Esempio: Ø 8/6 mm, 8 mm diametro esterno (de) / 6 mm diametro interno (di) ATTENZIONE! Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali ITW Gema, così la protezione contro le esplosioni sarà conservata. L'uso di pezzi di ricambio di altri fornitori invaliderà gli stati di garanzia ITW Gema! 36 • Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 - completa 1 Parte anteriore (vedi lista parti di ricambio corrispondente) 2 Involucro e unità di alimentazione (vedi lista parti di ricambio corrispondente) 3 Parte posteriore (vedi lista parti di ricambio corrispondente) 4 Copertura di protezione 1001 060 1004 426 3 2 1 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 4 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 • 37 V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 parte posteriore 1 Gruppo pneumatico - completo 1001 029 2 Parzializzatore dell'aria - completo 1000 064 3 Cavo elettrovalvola - CG07 1001 410 4 Rondella - M3 R 201 880 5 Dado esagonale - M3 202 142 6 Vite cilindrica - M3x16 mm 221 074 7 Raccordo a vite - 1/8", Ø 6 mm, OR 262 315 8 Fluidificatore - 1/8"a 237 264 9 Guarnizione (solo versione in acciaio) 1003 528 10 Vite K-SL - M4x16 mm (solo versione in acciaio) 216 801 11 O-ring - Ø 8,73x1,78 mm (solo versione in acciaio) 248 428 4 5 6 1 Versione in alluminio 3 2 8 7 11 9 Versione in acciaio 10 38 • Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 parte post. esterna Parte posteriore OptiStar CG07 - completa (versione in alluminio) 1000 063 Parte posteriore OptiStar CG07 - completa (versione in acciaio) 1004 500 Parte posteriore (versione in alluminio) 1000 067 Parte posteriore (versione in alluminio) 1004 175 2 Collegamento per vibratore OptiStar CG07 - completo 1001 177 3 Dado zigrinato - M6 4 Connettore tubo - completo, Ø 6/4 mm (versione in alluminio) 1001 520 Connettore tubo - completo, Ø 6/4 mm (versione in acciaio) 1004 184 Connettore tubo - completo, Ø 8/6 mm (versione in alluminio) 1001 519 Connettore tubo - completo, Ø 8/6 mm (versione in acciaio) 1004 183 Raccordo rapido Rectus - completo (versione in alluminio) 1001 517 Raccordo rapido Rectus - completo (versione in acciaio) 1004 181 7 Collegamento pistola CG07, completo 1001 179 8 Collegamento alimentazione CG07 1001 176 9 Vite - M3x8 mm 202 363 Vite - M3x12 mm (non illustrata) 216 747 1 5 6 10 200 433 Protezione (fissata sulla parte posteriore, non illustrata) 11 Viti di fissaggio per protezione (2 pezzi) - M5x12 mm 216 348 1001 869 Adattatore Corona/Tribo (non illustrato) Copertura di protezione per presa 2.2 Aux (non illustrata) Cavo di collegamento (alimentazione) per il funzionamento di 2 unità di controllo (non illustrato) Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S 1001 058 206 474 1001 867 Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 • 39 V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 parte post. esterna 11 10 8 2 Versione in alluminio 7 9 1 3 4 6 5 Versione in acciaio 1 4 6 5 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 - parte post. esterna 40 • Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 unità di alimentazione ed involucro 1 Involucro - unità di controllo CG07 (versione in alluminio) 1001 435 Involucro - unità di controllo CG07 (versione in acciaio, non illustrato) 1004 200 2 Unità di alimentazione - 15 VDC 374 059 3 Cavo di collegamento per unità di alimentazione, completo 1000 388 4 Cavo di collegamento, completo 1001 178 5 Distanziale - Ø 4/4,8/4,8 mm, PA 263 508 1 5 4 2 3 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 - unità di alimentazione ed involucro Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 • 41 V 05/10 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 parte anteriore Parte anteriore - completa 1000 395 1 Parte anteriore con tastiera 1000 394 3 Unità di alimentazione OptiStar V1.0 - completa, con display 1000 875 4 Dado antisvitamento - M3 262 498 5 Rondella - Ø 3,2/7x0,5 mm 201 944 6 Manicotto di distanza - 6x3,4x6,5 mm 1001 925 7 Manicotto di distanza - 6x3,4x15,5 mm 1001 926 8 Molla a pressione - 0,5x6,3x13,5 mm 9 Vite speciale 230 251 1000 400 3 1 4 5 6 7 8 Unità di controllo della pistola manuale OptiStar CG07 - parte anteriore 42 • Elenco delle parti di ricambio OptiStar CG07 9 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Pistola manuale OptiSelect Descrizione della fornitura - Una pistola manuale OptiSelect con cavo pistola, 6 m - Tubo polvere, 6 m - Tubo aria di lavaggio, 6 m - Ugello a getto piatto, completo - Ugello a getto circolare con kit di deflettori (Ø 16, 24 e 32 mm) - Fissaggi per cavi in Velcro - Spazzola per la pulizia della pistola - Kit di parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Pistola manuale OptiSelect • 43 V 05/10 Dati tecnici Pistola manuale OptiSelect Dati elettrici Pistola manuale OptiSelect Protezione contro accensione 0°C - +40°C (+32°F - +104°F) Temperatura operativa Mass. temperatura di funzionamento Omologazioni Ex 2 mJ T6 85°C (+185°F) II 2 D PTB05 ATEX 5007 Attenzione: La pistola manuale OptiSelect può essere collegata alle unità di controllo OptiStar e OptiTronic (senza controllo remoto)! 44 • Dati tecnici Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Messa in funzione e funzionamento Istruzioni di collegamento 1. Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa dal circuito dell'aria direttamente al collegamento principale dell'unità di filtraggio all'apparecchiatura (filetto G 1/4"). Il collegamento dell'aria compressa dall'unità di filtraggio all'unità di controllo deve essere costituito correttamente Nota: L'aria compressa deve essere priva di olio e acqua! 2. Collegare il tubo nero per l'aria di fluidificazione all'attacco 1.5 sul retro dell'unità di controllo 3. Collegare il cavo per la messa a terra con la vite di terra a l'unità di controllo, e collegare il cavo per la messa a terra lungo 5 m con il clip di fissaggio alla cabina o al dispositivo di sospensione 4. Collegare il cavo pistola con la presa all'attacco 2.3 sul retro dell'unità di controllo 5. Collegare il tubo per l'aria di lavaggio all'attacco dell'aria di lavaggio dell'elettrodo 1.4 e alla pistola 6. Fissare l'iniettore, collegare il tubo polvere all'iniettore e alla pistola 7. Collegare il tubo rosso per l'aria di trasporto al corrispondente attacco 1.2 sul retro dell'unità di controllo e all'iniettore 8. Collegare il tubo nero per l'aria supplementare al corrispondente attacco 1.3 sul retro dell'unità di controllo ed all'iniettore (questo tubo è elettricamente conduttivo) 9. Collegare li cavo d'alimentazione alla presa 2.1 Power IN e fissarlo con la vite Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 45 V 05/10 Pistola Air supply IN Unità di filtraggio Power IN Aux Gun 2.1 2.2 2.3 6 - 10 bar 87 - 145 PSI 1.5 1.4 1.3 1.2 Aria di fluidificazione Iniettore Istruzioni di collegamento - descrizione Controllo funzionale 1. Avviare l'unità di controllo della pistola 2. Premere il pulsante di programma o pulsante Preset desiderato (tasto di applicazione) sull'unità di controllo (vedi il manuale d'uso dell'unità di controllo della pistola) 3. Prendere la pistola in mano e puntarla a un oggetto collegato a terra, distanza ca. 20 cm 4. Premere il grilletto - Il display per corrente ed alta tensione sull'unità di controllo mostra il valore reale. L'alta tensione nella pistola manuale OptiSelect è presente ed il LED si illumina - L'alta tensione può essere regolata con i pulsanti corrispondenti (vedi anche il manuale d'uso dell'unità di controllo della pistola) 5. Scegliere la portata polvere e l'aria totale - Il display indica la portata polvere in % e l'aria totale 6. Premere il pulsante dell'aria di lavaggio (sulla base del tipo di ugello usato) sull'unità di controllo 7. Controllare il controllo remoto premendo i pulsanti + o - sul retro della pistola, quindi il valore modificato della portata polvere è visualizzato sull'unità di controllo. Premendo simultaneamente i pulsanti + e - i modi operativi sull'unità di controllo possono essere cambiati Se tutti i test sono positivi, la pistola è pronta per il funzionamento. 46 • Messa in funzione e funzionamento Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Nota: In caso di eventuali guasti, vedere le istruzioni della ricerca guasti, inoltre osservare il manuale d'uso dell'unità di controllo della pistola! Messa in funzione Avviare l'unità di controllo 1. Premere l'interruttore ON sull'unità di controllo. I display si illuminano e l'apparecchiatura è pronta per il funzionamento Nota: L'ulteriore procedura per l'avviamento della pistola manuale OptiSelect è descritta esplicitamente nel manuale d'uso dell'unità di controllo OptiStar CG07 (capitolo "Messa in funzione" e "Messa in funzione quotidiana")! Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Messa in funzione e funzionamento • 47 V 05/10 Manutenzione e pulizia Nota: Una manutenzione regolare e accurata aumenta la durata utile dell'unità e assicura migliori risultati operativi! Manutenzione quotidiana 1. Pulire la pistola, vedi capitolo "Pulizia" Manutenzione settimanale 1. Pulire la pistola, vedi capitolo "Pulizia" 2. Controllare i collegamenti di messa a terra della cabina, dei dispositivi di sospensione e della catena di trasporto Pulizia Pulizia della pistola manuale OptiSelect Una frequente pulizia della pistola garantisce la buona qualità di rivestimento! Nota: Prima di pulire la pistola, spegnere l'unità di controllo. L'aria compressa usata per la pulizia deve essere priva di olio e acqua! Giornalmente: 1. Soffiare la parte esterna della pistola e pulirla ecc. Settimanalmente: 2. Staccare il tubo polvere dall'attacco 3. Smontare la testa atomizzante dalla pistola e pulirla con aria compressa 4. Soffiare la pistola con aria compressa, cominciare dal collegamento in direzione del flusso 5. Se necessario, pulire il tubo intergrato della pistola con la spazzola rotonda fornita 48 • Manutenzione e pulizia Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 6. Soffiare ancora la pistola con aria compressa 7. Pulire il tubo polvere 8. Rimontare e ricollegare la pistola Attenzione: Pulire la pistola manuale OptiSelect con i seguenti solventi non è permesso: Cloruro di etilene, acetone, acetato etilico, chetone etilico metilico, cloruro di metilene, benzina premium, trementina, tetraclorometano, toluene, tricloruro di etilene, xilene! Nota: Soltanto detergenti con un punto di infiammabilità di almeno 5 Kelvin superiore alla temperatura ambientale o posti di pulizia con ventilazione tecnica sono permessi! Pulizia delle teste atomizzanti Giornalmente o dopo ogni turno: - Pulire la parte interna e esterna delle teste atomizzanti con aria compressa. Non immergere mai le parti in solvente! - Controllare la sede delle teste atomizzanti. Assicurarsi che la ghiera di fissaggio sia sempre ben stretta. Se la testa atomizzante è allentata, esiste il pericolo di dispersioni di tensione dalla pistola, che può condurre a un danneggiamento della pistola! Settimanalmente: - Smontare le teste atomizzanti e pulire la parte interna con aria compressa. Se si sono formate incrostazioni di polvere, allora queste devono essere eliminate! Mensilmente: - Controllare le teste atomizzanti per vedere se c'è usura L'ugello a getto piatto deve essere sostituito, se - la nube di polvere non ha più una forma regolare - ci sono delle fessure profonde nella scanalatura dell'ugello, o lo spessore delle sue pareti è diminuito - il cuneo del supporto dell'elettrodo è consumato Ugelli con deflettore: - se il cuneo del supporto dell'elettrodo è consumato, sostituire il supporto dell'elettrodo Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Manutenzione e pulizia • 49 V 05/10 Ricerca guasti Aspetti generali Guasto Causa Rimedio H11 (Messaggio di allarme sull'unità di controllo) Pistola non collegata Collegare la pistola Difetto alla presa o al cavo della pistola Sostituire o fare riparare il pezzo guasto Difetto al controllo remoto della pistola Sostituire il controllo remoto (coperchio della pistola) Alta tensione troppo bassa Aumentare l'alta tensione Difetto alla presa o al cavo della pistola Sostituire o fare riparare il pezzo corrispondente Difetto al LED della pistola Sostituire il coperchio della pistola Alta tensione e corrente sono disattivate Controllare l'impostazione dell'alta tensione e della corrente Difetto alla cascata ad alta tensione Inviare la pistola a la riparazione I pezzi non sono messi bene a terra Controllare la messa a terra Il LED della pistola rimane spento, anche quando si preme il grilletto La polvere non si aderisce all'oggetto, anche se si preme il grilletto della pistola e la pistola spruzza polvere 50 • Ricerca guasti Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Guasto Causa Rimedio La pistola non spruzza polvere, anche se l'unità di controllo è avviata e si preme il grilletto della pistola Mancanza aria compressa Collegare l'equipaggio all'aria compressa Depressione nell'iniettore troppo bassa Aumentare la portata polvere e/o il volume dell'aria totale sull'unità di controllo Intasamento dell'iniettore o del suo ugello, del tubo polvere o della pistola Pulire il pezzo corrispondente Cannotto dell'iniettore consumato o non inserito Sostituire o inserire Intasamento del cannotto dell'iniettore Sostituire La fluidificazione non funziona (vedi sopra) Nessuna aria di trasporto: Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Difetto al parzializzatore dell'aria Sostituire il parzializzatore dell'aria Difetto alla elettrovalvola Sostituire la elettrovalvola Difetto alla scheda elettronica Inviare a la riparazione Ricerca guasti • 51 V 05/10 Elenco delle parti di ricambio Come ordinare le parti di ricambio Quando ordinate le parti di ricambio per la vostra apparecchiatura, siete pregati di fornirci le informazioni seguenti: - Tipo e numero di matricola della vostra apparecchiatura - Numero di codice, quantitativo e descrizione di ogni parte di ricambio - Tipo Pistola manuale OptiSelect No. di fabbricazione 1234 5678 - No. di codice 203 386, 1 pezzo, Morsetto - Ø 18/15 mm Esempio: Quando si ordinano tubi e cavi è necessario indicare la lunghezza desiderata. Gli articoli che si vendono a metri sono generalmente contrassegnati con il simbolo *. Tutte le parti di usura sono contrassegnate con il simbolo #. Le dimensioni dei tubi di plastica sono indicate con diametro esterno e diametro interno: Esempio: Ø 8/6 mm, 8 mm diametro esterno (de) / 6 mm diametro interno (di) ATTENZIONE! Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali ITW Gema, così la protezione contro le esplosioni sarà conservata. L'uso di pezzi di ricambio di altri fornitori invaliderà gli stati di garanzia ITW Gema! 52 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Pistola manuale OptiSelect - lista delle parti di ricambio Note 1. Se il corpo pistola dovesse essere difettoso o la cascata dell'alta tensione nel corpo è difettosa, occorre spedire l'intero corpo pistola alla riparazione! 2. Se il cavo della pistola è difettoso, occorre spedirlo completamente a la riparazione! A B Pistola manuale OptiSelect - completa polarità negativa, incl. cavo pistola - 6 m, tubo di aria di lavaggio - 6 m, ugello a getto piatto, spazzola e kit di parti, senza tubo polvere 1002 100 Pistola manuale OptiSelect - completa polarità positiva, incl. cavo pistola - 6 m, tubo di aria di lavaggio - 6 m, ugello a getto piatto, spazzola e kit di parti, senza tubo polvere 1002 101 Corpo pistola manuale OptiSelect (incl. cascata) Polarità negativa (-) 1001 891 Polarità positiva (+) 1001 892 Cascata (polarità negativa) - completa 1000 809 Cascata (polarità positiva) - completa 1002 031 Corpo pistola 1001 155 Manico - kit completo (pos. 5, 6, 7 e 8) 1000 807 2 Grilletto di comando - completo (incl. pos. 3) 1001 341 3 Molla di pressione - 0,36x4,2x49,4 mm 1001 487 4 Copertura del grilletto 1000 801 5 Manico 1000 806 6 Guarnizione radiale 1000 803 7 Cavo pistola - L=6 m, completo 1001 528 Cavo d'allungamento per cavo pistola - L=6 m, incl. morsetto 1002 161 Cavo d'allungamento per cavo pistola - L=14 m, incl. morsetto 1002 162 Morsetto per cavo d'allungamento 1002 064 Perno filettato - M3x8 mm 1000 844 Tubo polvere - completo 1001 339 O-ring - Ø 12x1,5 mm 1000 822 11 Attacco aria di lavaggio 1000 804 12 Anello clip 1000 898 13 Molla di pressione 1001 488 C 1 8 10 10.2 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 53 V 05/10 Pistola manuale OptiSelect - parti di ricambio 14 18 14.3 14.1 16 14.2 1 20 20.1 20.2 19 6 3 17 5 8 4 2 10.2 10 11 13 7 12 15.2 15 Pistola manuale OptiSelect - parti di ricambio 54 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Pistola manuale OptiSelect - lista delle parti di ricambio (cont.) 14 Coperchio - completo 1000 617 14.1 Sostegno scheda elettronica - completo (incl. pos. 14.2) 1002 029 14.2 Guarnizione radiale 1000 795 14.3 Schermo - completo 1002 028 14.4 Vite - M3x8 mm (non illustrata) 15 202 363 Connettore tubo - completo, per Ø interno del tubo 11-12 mm 1001 340 Connettore tubo - completo, per Ø interno del tubo 9-10 mm 1002 030 O-ring - Ø 12x1,5 mm 1000 822 16 Gancio (cambiabile) 1000 877 17 Vite - M4x8 mm, plastica 18 Vite PT 1000 843 19 Ghiera di fissaggio - completa 1000 948 20 Ugello a getto piatto - completo 1000 047 20.1 Supporto dell'elettrodo - completo 1000 055 20.2 Ugello a getto piatto 1000 049 Adattatore OptiSelect per unità di controllo PGC (non illustrato) 1001 952 15.2 Spazzola - Ø 12 mm 263 516 389 765 Kit di parti (non illustrato), dispone di: 1002 359 Ugello a getto circolare - NS02, completo 382 922 Morsetto per cavo 303 070 Deflettore - Ø 16 mm 331 341 Deflettore - Ø 24 mm 331 333 Deflettore - Ø 32 mm 331 325 Connettore tubo - completo, per Ø interno del tubo 11-12 mm 1001 340 O-ring - Ø 12x1,5 mm 1000 822 Vite - M4x8 mm, plastica 263 516 Tubo polvere - Ø 10 mm (non illustrato) 1001 673 Tubo polvere - Ø 11 mm (non illustrato) 105 139 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 55 A 1003 182 NF16-M* 1000 120 NF10 1000 124 NF12 1000 122 NF11 1000 118 NF09* 1000 049 NF08 * non omologato (ATEX) 56 • Elenco delle parti di ricambio Ugello a getto piatto per polveri metalliche Getto piatto largo per grandi superfici Getto piatto angolato (nitruro di boro) Profili complicati ed incavi Secondo le specifiche del cliente Profili (ugello standard) Applicazione 1000 055 B NF10 NF12 NF11 NF09 NF08 1000 121 1000 125 1000 123 1000 119 1000 047 A+B Ugelli a getto piatto OptiSelect - descrizione Pistola manuale OptiSelect - accessori V 05/10 1003 897* 1003 634* Adattatore Multispray Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S 383 074 1000 948 Ghiere di fissaggio V 05/10 Ugelli a getto circolare OptiSelect - descrizione Deflettore Adatto per grandi superfici NS02 378 518 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S 382 914 NS02 382 922 1000 948 Ø 16 mm 331 341 Ø 24 mm 331 333 Ø 32 mm 331 325 Ø 50 mm 345 822 Elenco delle parti di ricambio • 57 396 940 396 923 378 852 58 • Elenco delle parti di ricambio Ø 25 mm Deflettore Ø 25 mm Getto piatto Ø 40 mm L = 150 mm 396 958 396 931 378 860 L = 300 mm Estensioni per pistola 1003 142 1003 519 394 173 1002 067 L = 150 mm Estensioni per pistola OptiSelect e SuperCorona V 05/10 1001 466 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S 1003 143 1003 520 394 203 1002 068 L = 300 mm SuperCorona V 05/10 Tubi polvere - descrizione Tubo polvere Applicazione Diametro No. di codice Materiale Tipo Notazioni Cambiamento rapido di colore (standard) Ø 11/16 mm 105 139 POE 66 antistatico Cambiamento rapido di colore - flusso polvere basso Ø 10/15 mm 1001 673 POE 74 antistatico Cambiamento rapido di colore - flusso polvere alto Ø 12/18 mm 1001 674 POE 75 antistatico Polvere di nitruro di boro - flusso polvere basso Ø 9,5/12,5 mm 103 705 PUR 1008 Applicazioni speciali Utilizzato in impianti precedenti Ø 11/16 mm 103 012 PUR 1001 Applicazioni speciali Polvere di smalto Ø 11/16 mm 103 128 PVC 1004 Tubo polvere morbido Utilizzato in impianti precedenti Ø 12/20 mm 100 080 PVC 1005 Tubo polvere morbido Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 59 60 • Elenco delle parti di ricambio Collegamento per tubo polvere No. di codice 1002 030 1001 340 Applicazione Collegamento tubo per tubi di 9-10 mm Collegamento tubo per tubi di 11-12 mm Collegamenti per tubo polvere - descrizione V 05/10 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S O-ring incluso O-ring incluso Notazioni V 05/10 Accessori addizionali 150 ml 500 ml Adattatore per pistola EasySelect 1004 552 1002 069 1004 564 Tazza fluidificata Unità di controllo PGC Pistola OptiSelect Adattatore PGC 1001 952 Adattatore TriboCorona 1001 869 Adattatore grilletto per pistola automatica OptiStar 1002 772 Cavo d'allungamento per pistola L=6 m L=14 m 1002 161 1002 162 Guanti, antistatici (1 paio) 800 254 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 61 V 05/10 OptiFlow (tipo IG02) Principio dell'iniettore e funzione dell'aria di dosaggio L'aria di trasporto, che defluisce dall'ugello verso il cannotto di fronte, produce una depressione (vedere la figura sottostante). Questo effetto viene sfruttato per aspirare la polvere attraverso il pescante e creare così una miscela di polvere e aria. La miscela di polvere e aria passa attraverso il tubo della polvere e arriva alla pistola. Aria di trasporto Aria supplementare Cannotto alla pistola Ugello Miscela di polvere/aria Sottopressione Contenitore polvere Tubo d'aspirazione Polvere fluidificata La concentrazione e la portata totale della polvere dipendono dal volume dell'aria di trasporto e di dosaggio, dalle caratteristiche della polvere, dalla lunghezza e dal diametro del tubo della polvere e dalle sue curve, dalla differenza di altezza fra la pistola e l'iniettore e dal tipo di ugello. Anche le condizioni del cannotto dell'iniettore sono di grande importanza. Si è constatato, che quando il cannotto è consumato, la portata di polvere diminuisce notevolmente. Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S OptiFlow (tipo IG02) • 63 V 05/10 Le nostre esperienze con la tecnologia del trasporto pneumatico indicano che, per trasportare in modo regolare attraverso un tubo materiali solidi fini, come la polvere per verniciatura, é necessario usare un volume di aria ben definito. Utilizzando un tubo del diametro interno di 11 mm il valore ideale della portata d'aria é di circa 4 m³/h. Per ridurre la portata di polvere occorre ridurre la depressione nella cavità dell'iniettore, riducendo la pressione dell'aria di trasporto. Con la riduzione della pressione dell'aria di trasporto si riduce anche la quantità di aria totale nel tubo della polvere al disotto del valore ottimale (4 m³/ h), il trasporto di polvere diventa irregolare e compare il fenomeno delle "sbruffature". Per evitarlo si aggiunge dell'aria, detta di dosaggio, affinché il volume di aria nel tubo polvere sia di nuovo 4-5 m³/h. Questo processo di regolazione avviene completamente in automatico all'interno della unità di controllo. Tabella per la regolazione dell'iniettore OptiFlow OptiStar OptiTronic Per regolare in modo ideale l'erogazione della polvere mediante l'unità di controllo OptiTronic/EasyTronic, si raccomanda di scegliere prima di tutto la morbidezza della nuvola di polvere regolando il volume totale di aria. Usare i seguenti valori di riferimento per diversi diametri dei tubi polvere: - Tubo polvere 1004, Ø interno 11 mm, 4-5 Nm³/h - Tubo polvere 1005, Ø interno 12 mm, 5-6 Nm³/h Quando si intende lavorare con un volume totale di aria il più basso possibile, impiegare il tubo polvere Ø 11 mm. Se si vuole spruzzare un grosso quantitativo di polvere, si raccomanda di usare il tubo polvere con diametro interno più grande (Ø 12 mm). Nota: Se il trasporto della polvere è irregolare e si verificano delle "sbruffature", aumentare la regolazione dell'aria totale! Condizioni tipiche di utilizzo dell'iniettore OptiFlow Tipo polvere 64 • OptiFlow (tipo IG02) Epossi/poliestere Lunghezza tubo polvere (m) 10 Diametro tubo polvere (mm) 11 Pressione di ingresso (bar) 5,0 Ugello aria di trasporto (mm) 1,6 Ugello aria di dosaggio (mm) 1,4 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Valori indicativi per l'unità di controllo OptiTronic/EasyTronic con l'iniettore OptiFlow La tabella sottostante riporta dei valori indicativi di riferimento. I valori reali possono variare da quelli riportati in base alle condizioni ambientali, al livello di usura del canotto, al tipo di polvere etc. OptiStar 4 Nm³/h Aria totale 5 Nm³/h 6 Nm³/h Portata polvere (g/min) Portata polvere OptiTronic Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S (%) 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 30 60 85 110 130 150 175 200 215 235 35 75 100 130 160 180 200 240 260 290 45 90 120 150 175 210 235 270 OptiFlow (tipo IG02) • 65 V 05/10 Pulizia e manutenzione Pulizia dell'iniettore All'inizio di ogni turno e ad ogni cambio colore: 1. Staccare l'iniettore dal serbatoio 2. Staccare il tubo polvere dal portagomma (4) 3. Pulire il portagomma (4) con aria compressa priva di acqua e olio e controllare il livello di usura 4. Pulire il corpo dell'iniettore (1) con aria compressa priva di acqua e olio. Controllare che sia pulito attraverso l'apertura inferiore (2) 5. Rimontare e rimettere in posizione l'iniettore ATTENZIONE! Smontare l'iniettore nel caso in cui sia estremamente sporco. Svitare la ghiera di fissaggio e smontare il portagomma e il cannotto. Svitare le valvole di ritegno (6 e 7) con le chiavi opportune. Pulire le diverse parti con aria compressa. Se necessario eliminare le incrostazioni con diluente Nitro. Non usare Acetone, non raschiare! 7 6 1 4 2 1 66 • Pulizia e manutenzione Corpo iniettore 6 Valvola di ritegno (trasporto) 2 Attacco contenitore polvere 7 Valvola di ritegno (dosaggio) 4 Portagomma Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Pulizia delle valvole di ritegno Nota: Fare attenzione di non perdere la sfera/la molla nel smontare le valvole di ritegno! 2 1 3 1 Valvola di ritegno 2 Sfera 3 Molla Nota: Non immergere la sfera in solvente! L'iniettore OptiFlow deve essere pulito almeno una volta a giorno! Normalmente è sufficiente pulire l'iniettore come indicato nella pagina precedente. L'iniettore dovrebbe essere smontato del tutto una volta alla settimana o quando è molto sporco (vedi anche la figura nell'elenco delle parti di ricambio). Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Pulizia e manutenzione • 67 V 05/10 Ricerca guasti Risoluzione dei problemi Se la pistola non spruzza polvere, nonostante l'unità di controllo sia in funzione, è possibile che l'iniettore sia sporco e intasato. 68 • Ricerca guasti Difetto/causa Rimedio L'ugello, la valvola di ritegno, il tubo polvere o la pistola sono otturati Pulire la parte otturata, se necessario sostituirla La depressione creata dall'aria di trasporto è troppo debole Aumentare la regolazione della polvere e/o quella dell'aria totale nell'unità di controllo Cannotto mancante o consumato Inserire o sostituire il cannotto Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Elenco delle parti di ricambio Come ordinare le parti di ricambio Quando ordinate le parti di ricambio per la vostra apparecchiatura, siete pregati di fornirci le informazioni seguenti: - Tipo e numero di serie della vostra apparecchiatura - Numero di codice, quantitativo e descrizione di ogni parte di ricambio - Tipo Iniettore per polvere OptiFlow (tipo IG02) No. di fabbricazione 1234 5678 - No. di codice 203 386, 1 pezzo, Morsetto - Ø 18/15 mm Esempio: Quando si ordinano tubi e cavi è necessario indicare la lunghezza desiderata. Gli articoli che si vendono a metri sono generalmente contrassegnati con il simbolo *. Tutte le parti di usura sono contrassegnate con il simbolo #. Le dimensioni dei tubi di plastica sono indicate con diametro esterno e diametro interno: Esempio: Ø 8/6 mm, 8 mm diametro esterno (de) / 6 mm diametro interno (di) ATTENZIONE! Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali ITW Gema, così la protezione contro le esplosioni sarà conservata. L'uso di pezzi di ricambio di altri fornitori invaliderà gli stati di garanzia ITW Gema! Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S Elenco delle parti di ricambio • 69 V 05/10 Iniettore per polvere OptiFlow (tipo IG02) Iniettore per polvere OptiFlow (completo, pos. 1-9) 391 530 1 Corpo iniettore OptiFlow (senza pos. 2) 1000 132 2 O-ring - Ø 16x2 mm 231 517# 3 Cannotto in PTFE 4 Portagomma (incl. pos. 4.1) 4.1 377 724# 387 827 O-ring - Ø 15x1 mm 266 930# 5 Ghiera di fissaggio 387 819 6 Valvola di ritegno aria di trasporto (rosso) - completo (incl. pos. 8 e 9) 261 211 7 Valvola di ritegno aria di dosaggio (nero) - completo (incl. pos. 8 e 9) 261 203 8 Sfera 240 168 9 Molla 240 176 14 Attacco rapido rosso per tubo dell'aria di trasporto - Ø 8/6 mm 261 645 15 Attacco rapido rosso per tubo dell'aria di dosaggio - Ø 8/6 mm 261 637 16 Tubo aria di trasporto - Ø 8/6 mm (rosso) 103 500* 17 Tubo aria di dosaggio - Ø 8/6 mm (nero) 103 756* 18 Attacco rapido per tubo - Ø 8/6 mm 203 181 Tubo polvere - tipo 1001, PUR, Ø 16/11 mm (standard) 103 012*# Tubo polvere - tipo 1004, PVC, Ø 16/11 mm 103 128*# Tubo polvere - tipo 1005, PVC, Ø 20/12 mm 100 080*# Tubo polvere - tipo 66, POE, Ø 16/11 mm, con linea conduttore 105 139*# Tubo polvere - tipo 74, POE, Ø 15/10 mm, con linea conduttore 1001 673*# Tubo polvere - tipo 75, POE, Ø 18/12 mm, con linea conduttore 1001 674*# # Parte di usura * Indicare la lunghezza 70 • Elenco delle parti di ricambio Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S V 05/10 Iniettore per polvere OptiFlow (tipo IG02) Gruppi automatici Gruppi manuali 16 17 16 17 18 18 14 15 8 6 7 9 4.1 1 Gruppo manuale per verniciatura a polvere OptiFlex S 2 3 4 5 Elenco delle parti di ricambio • 71